top of page

Spazio Giovani

«Tutti i grandi sono stati piccoli, 

   ma pochi di essi se ne ricordano»

(Antoine de Saint Exupéry)

Dopo-scuola specializzato

Servizio di doposcuola specializzato per affiancare i bambini e i ragazzi con difficoltà scolastiche e di apprendimento.

​

Il servizio propone attività mirate a:

  • svolgere i compiti promuovendo l’autonomia nello studio

  • colmare lacune specifiche

  • migliorare il metodo di studio

  • sciogliere i blocchi emotivi

  • aumentare la motivazione scolastica

  • accrescere l’autostima

  • migliorare le dinamiche relazionali con adulti e coetanei

 

Come si svolge?

Il doposcuola viene organizzato in piccoli gruppi coordinati da uno Psicologo di riferimento.

Il lavoro di gruppo assicura momenti di confronto e collaborazione a favore di un apprendimento di tipo cooperativo, contribuendo allo sviluppo di adeguate abilità sociali e alla gestione di regole condivise.

Viene inoltre utilizzata una didattica attiva in modo che siano acquisiti metodi e strumenti che permettano di affrontare i compiti con crescente autonomia.

​

Il lavoro viene svolto “in rete” con il coinvolgimento di bambini, genitori e insegnanti, al fine di alleggerire i genitori dallo svolgimento dei compiti, di offrire spazi di ascolto attraverso i quali monitorare il percorso dei propri figli e di attuare collaborazioni con gli insegnanti per condividere strategie di intervento e linguaggi comuni.

Valutazioni e potenziamenti neuropsicologici

Il Centro offre valutazioni neuropsicologiche per l’indagine del funzionamento cognitivo globale e di particolari aree come memoria, attenzione, comprensione, lettura, scrittura, abilità matematiche. La fase valutativa è essenziale per poter intervenire in forma mirata sulle abilità in cui il bambino o ragazzo può mostrare difficoltà.

​

I percorsi di abilitazione e potenziamento permettono di aiutare il ragazzo a sviluppare le abilità necessarie per una buona integrazione scolastica e una adeguata gestione della propria quotidianità.

Il servizio offre potenziamenti specifici per alunni che presentano

  • Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento (DSA) quali Dislessia, Discalculia, Disgrafia e Disortografia

  • Altri Disturbi dell’Apprendimento

  • Bisogni Educativi Speciali (BES)

Metodo di Studio

Il Corso sul Metodo di Studio è rivolto a studenti, con o senza difficoltà di apprendimento, dalla quarta elementare a tutte le superiori.

Questo corso insegna a studiare efficacemente e in autonomia, mediante l’acquisizione di strategie per prendere appunti, studiare sui libri di testo, sottolineare, riassumere/ schematizzare, ripassare efficacemente, esporre in forma orale (analizzare le domande e formulare le risposte).

Acquisire un metodo di studio efficace permette di:

  • affrontare serenamente ed efficacemente la scuola

  • migliore la gestione del tempo

  • è utile per tutti gli anni di studio

  • aumentare senso di autoefficacia e autostima

Sostegno Psicologico

Nei casi di difficoltà di fronte ad alcune situazioni o in presenza di emozioni difficili da gestire, si lavora, attraverso una serena condivisione, sulla comprensione delle emozioni alla base di questi difficoltà; vengono insegnate strategie utili per affrontare i disagi nel modo migliore possibile in modo da ristabilire il benessere.

Alcuni esempi di disagio possono essere l'ansia scolare, la bassa autostima, difficoltà nel comportamento, l'abbassamento del tono dell'umore.

​

Si lavora spesso anche con i genitori con percorsi di Parent Training.

Gli incontri hanno come obiettivo quello di comprendere la situazione vissuta e scoprire insieme le modalità più idonee per affrontare i piccoli e grandi problemi che si possono incontrare durante la giornaliera sfida dell’essere genitore oggi.

bottom of page