
POTENZIAMENTO COGNITIVO
I percorsi di potenziamento cognitivo aiutano i bambini con difficoltà di apprendimento, attenzione e memoria a sviluppare strategie efficaci per migliorare la loro autonomia scolastica e quotidiana.
​
Approccio scientifico e integrato
​
Il metodo utilizzato si basa su modelli neuropsicologici evidence based, che considerano l’interazione tra moduli cognitivi e funzioni esecutive. Si lavora in modo trasversale sulle specifiche fragilità ma integrando anche il lavoro sulla capacità di attenzione sostenuta, sulla memoria di lavoro e sul controllo dell’impulsività per favorire l’apprendimento e l’autoregolazione.
​
Percorsi personalizzati
Ogni bambino è unico: per questo vengono progettati interventi su misura, calibrando il livello di difficoltà per garantire un apprendimento ottimale. Vengono utilizzate strategie pratiche per migliorare:
​
-
attenzione, memoria e funzioni esecutive
-
abilità visuo-spaziali
-
lettura, scrittura e calcolo
-
comprensione del testo
-
prerequisiti apprendimento scolastico
​​
​
Per chi è indicato il servizio?
​
ll servizio offre potenziamenti specifici per alunni che presentano:
​
-
Difficoltà Specifiche dell’Apprendimento (DSA) quali Dislessia, Discalculia, Disgrafia e Disortografia
-
Bisogni Educativi Speciali (BES)
-
Difficoltà di attenzione e memoria, quali ADHD
​
Vengono forniti ai bambini gli strumenti per imparare con più facilità e promuove maggiore fiducia in sé stessi.
​
Contattaci per maggiori informazioni
​​​