

Dolce dormir.... (magari!)
L’uomo si è da sempre dovuto confrontare con il sonno, fenomeno che occupa temporalmente un terzo della vita di ognuno. Nella mitologia greca il sonno era considerato un dio e veniva chiamato Hypnos, figlio della notte e fratello del dio Thanatos sovrano della morte. Hypnos era a capo delle porte dei sogni, le due uscite dall'Ade, dalle quali venivano inviati i sogni agli uomini. Il termine ‘insonnia’ deriva dal latino insomnia che letteralmente significa mancanza di sonno (d